Una vita al Milan, dove ha giocato più di 400 partite, ma un epilogo di carriera altrettanto nobile: il Torino. Nel 1966 il triestino Cesare Maldini, che molto più avanti diventerà anche il Commissario Tecnico della Nazionale, passa in granata, voluto dal patron Orfeo Pianelli e dall’allenatore Nereo Rocco. Una stagione, 36 partite, ma l’ennesima figurina importante in un Toro che a metà/fine degli anni 60 torna a ruggire, mettendo le basi per la squadra che 10 anni dopo vincerà lo scudetto. Maldini esordisce proprio il 7 settembre del 1966 in Coppa Italia contro l’Alessandria.
Ecco il tabellino di quella sfida, per un Toro che faceva sognare:
ALESSANDRIA – TORINO 0-1
Alessandria: Patregnani, Colautti, Cocito, Gori, Legnaro, Ferretti, Oldani, Lojacono, Gualtieri, Magistrelli, Bonfanti. All.: Puricelli.
Torino: Vieri, Cereser, Fossati, Puia, Maldini, Bolchi, Simoni, Ferrini, Meroni, Moschino, Facchin (al 46′ Volpato). All.: Rocco.