Biografia
Valerio Bacigalupo è stato lo storico portiere del Grande Torino nella seconda metà degli anni ’40.
Vadigalupo è cresciuto calcisticamente nel Vado. Dopo le esperienze al Cairese e al Savona, nel ’44 viene ingaggiato dal Genova 1893, con il quale vince la Coppa Città di Genova nel ’45.
Nel 1945 viene acquistato dal Torino. Con quella “Grande” squadra granata, contribuì grazie alla sue parate alla vittoria di quattro campionato italiani, dal 1945 al 1949.
Nel 1947 esordì in Nazionale. Il 27 marzo 1949, a Madrid, fu titolare nella storica vittoria degli azzurri per 3-1 sulla Spagna.
Quella fu la sua ultima partita in Nazionale. Poco più di un mese dopo, il 4 maggio 1949, morì tragicamente insieme al resto della squadra granata nella Strage di Superga.
Tutto su Valerio Bacigalupo
Carriera & Palmares

Nazionalità: Italiana
Data di nascita: 12 marzo 1924
Data di morte: 4 maggio 1949
Carriera
Giovanili | |
19??-19?? | Vado |
Club | |
1937-1941 | Vado |
1941-1942 | Cairese |
1942-1943 | Savona |
1944-1945 | Genova 1893 |
1945 | Vado |
1945-1949 | Torino |
Nazionale | |
1947-1948 | Italia |
Statistiche
Club | ||
Squadra | Presenze | Reti |
Vado | 1 | -? |
Cairese | 9+ | -? |
Savona | 20 | -? |
Genova 1893 | 18 | -? |
Torino | 137 | -120 |
Nazionale | ||
Squadra | Presenze | Reti |
Italia | 5 | -8 |
Bacheca dei trofei
Club | |
Coppa Città di Genova: 1 | Genova 1893: 1945 |
Campionato italiano: 4 | Torino: 1945-1946, 1946-1947, 1947-1948, 1948-1949 |