Biografia
Valentino Mazzola è stato uno dei giocatori più rappresentativi del Grande Torino, la squadra del Torino degli anni ’40 che dominò il calcio italiano e vinse cinque scudetti consecutivi.
Mazzola iniziò la sua carriera calcistica nel Tresoldi e nell’Alfa Romeo, prima di trasferirsi al Venezia, dove giocò per due stagioni.
Arrivò al Torino nel 1942, in un momento storico difficile per il calcio italiano a causa della Seconda Guerra Mondiale. Tuttavia, nonostante le difficoltà, la squadra granata si dimostrò subito competitiva grazie all’arrivo di Mazzola e di altri grandi calciatori come Guglielmo Gabetto, Ezio Loik e Mario Rigamonti.
Con la maglia granata, Mazzola vinse cinque scudetti consecutivi dal 1942-43 al 1948-49 e la Coppa Italia nel 1943. In particolare, la stagione 1947-48 fu una delle più memorabili per il Torino e per Mazzola, che guidò la squadra alla vittoria del quinto scudetto consecutivo.
La tragica morte di Mazzola avvenne il 4 maggio 1949, quando il Grande Torino si schiantò contro la collina di Superga, vicino a Torino, durante il volo di ritorno da Lisbona dopo un’amichevole contro il Benfica. Mazzola e tutti i suoi compagni persero la vita in quella tragedia, che rappresenta uno dei momenti più tristi della storia del calcio italiano.
Nonostante la sua carriera sia stata breve a causa della guerra e della tragedia di Superga, Mazzola è ricordato come uno dei calciatori più rappresentativi del Grande Torino e come una leggenda del calcio italiano.
Tutto su Valentino Mazzola

- News
- 09/10/2023
I retroscena della trattativa che sconvolse il capitano e il Grande Torino Valentino Mazzola e...

- News
- 30/09/2023
Una serie di lettere del capitano del Grande Torino verranno svelate sulle colonne de La...

- Amarcord
- 27/07/2023
IL 27 luglio del 1948 il Torino disputa la sua ultima amichevole in Sudamerica pareggiando...

- News
- 17/07/2023
Nella notte a Torino è stata sradicata la targa dedicata al capitano del Grande Torino,...

- Approfondimenti
- 03/05/2023
Valentino Mazzola aveva organizzato un’amichevole con il Benfica per celebrare l’addio al calcio di Francisco...

- News
- 02/05/2023
Giovedì ricorre il 74° anniversario della Tragedia di Superga. Tante le iniziative in città per...
Carriera & Palmares

Nazionalità: Italiana
Data di nascita: 26 gennaio 1919
Data di morte: 4 maggio 1949
Carriera
Giovanili | |
1934-1935 | Tresoldi |
1935 | Fara d'Adda |
1935-1936 | Tresoldi |
Club | |
1936-1938 | Tresoldi |
1938-1939 | Alfa Romeo |
1940-1942 | Venezia |
1942-1949 | Torino |
Nazionale | |
1942-1949 | Italia |
Statistiche
Club | ||
Squadra | Presenze | Reti |
Tresoldi | ? | ? |
Alfa Romeo | 14 | 3 |
Venezia | 72 | 16 |
Torino | 200 | 123 |
Nazionale | ||
Squadra | Presenze | Reti |
Italia | 12 | 4 |
Bacheca dei trofei
Club | |
Campionato italiano: 5 | Torino: 1942-1943, 1945-1946, 1946-1947, 1947-1948, 1948-1949 |
Coppa Italia: 2 | Venezia: 1940-1941 Torino: 1942-1943 |
Individuale | |
Capocannoniere del campionato italiano: 1 | 1946-1947 (29 gol) |
Capocannoniere della Coppa Italia: 1 | 1942-1943 (5 gol) |