Capitano mio capitano

65 anni fa esordiva nel Torino Giorgio Ferrini: diventerà il granata con più presenze nella storia del club

La prima di 556 partite. Giorgio Ferrini il 20 settembre del 1959 giocava la sua prima sfida con la maglia del Torino a San Benedetto del Tronto e la settimana dopo (contro il Cagliari) metteva la sua prima firma in granata, un colore che non abbandonerà più. E’ diventato il capitano dei capitani, il simbolo più vero e sanguigno del club granata dopo Superga. Il custode migliore di quel tremendismo che Ferrini sapeva incarnare come nessun altro.

 

E’ rimasto al Torino per tutta la carriera, conclusasi nel 1975: quello scudetto che sognava sul campo l’ha conquistato come secondo in panchina di Gigi Radice. Una gioia durata poco: Ferrini moriva a Torino l’8 novembre 1976 per le conseguenze di due emorragie cerebrali. E’ diventato il capitano dei capitani.

 

Il tabellino dell’esordio di Ferrini

 

SAMBENEDETTESE – TORINO 0-0
Sambenedettese: Dreossi, Alberti, Lorenzini, Bronzin, Santoni, Thermes, Valentinuzzi, Mecozzi, Tasso, Buratti, Pennati.

Torino: Soldan, Scesa, Cancian, Bearzot, Lancioni, Bonifaci, Crippa, Mazzero, Virgili, Moschino, Ferrini.
Arbitro: De Marchi di Pordenone. 

Subscribe
Notificami
guest

2 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti

Articoli correlati

Esattamente 33 anni i ragazzi di Emiliano Mondonico andarono a giocarsi il ritorno della finale...
Sessantadue anni fa nasceva Wim Kieft, ha giocato nell'Ajax e nel Psv, nel Pisa e...

Altre notizie