Marengo: “Il Comune non ha concesso il permesso per la marcia contro Cairo: ecco perché”

L'avvocato ha raccontato le ultime notizie sulla marcia di contestazione al presidente Cairo che il popolo granata vuole organizzare

Sulle colonne di Tuttosport, Pierluigi Marengo ha raccontato le ultime notizie sulla marcia di contestazione al presidente Urbano Cairo che il popolo granata vuole organizzare per il 24 novembre. Queste le sue dichiarazioni:

 

“Sono stato ricevuto da un responsabile dell’ufficio di gabinetto della Questura, con lui c’erano anche altri 3 o 4 funzionari. Mi ha comunicato che tanto il Comune quanto la Questura non avevano sollevato alcuna problematica: sulla carta, insomma, non c’era alcun ostacolo. Tuttavia mi è stato riferito che il Comune non poteva concedere il permesso ufficiale per via di un problema legato agli impegni della polizia municipale: “Avvocato Marengo, è emerso che quel giorno, il 24, ci sarà una carenza di auto della polizia municipale perché i vigili saranno già impegnati a seguire un’altra manifestazione»: “We Run For Women – Corriamo per fermare i femminicidi”, una maratona non competitiva. «In Questura mi hanno spiegato che martedì la polizia municipale aveva comunicato al Comune che il 24 mattina non avrebbe avuto altre auto a disposizione per seguire anche la nostra marcia e chiudere al transito le strade interessate dal corteo. Ovviamente sono rimasto molto sorpreso, allibito e sconcertato. Ho fatto di tutto per cercare una soluzione, ma non era possibile e sono stato costretto a prenderne atto, a malincuore.

 

A quel punto si è cominciato a ragionare intorno alla possibilità di rinviare la manifestazione: il responsabile della Questura si è subito detto disponibile a valutare altre date, proprio perché da parte loro e del Comune non erano state ravvisate problematiche, se non quella carenza di auto dei vigili il 24». E adesso? «Ho già iniziato a incontrare esponenti della tifoseria e anche nei prossimi giorni seguiranno riunioni della curva Maratona e di altre realtà aggregative granata. Starà a loro decidere se accettare la proposta che ci è stata fatta, ovvero rinviare la marcia senza più alcun problema legato ai vigili, e se organizzare intanto altre forme di manifestazione popolare sempre il 24, il giorno della partita col Monza, però in area stadio. Lì, le macchine dei vigili già ordinariamente destinate per le partite ci saranno per forza», la conclusione a denti stretti. «La palla passa ai tifosi, io mi ero messo al loro servizio. Vedremo: nei prossimi giorni si valuterà che cosa decidere, che cosa fare»”.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti

Articoli correlati

Il tecnico del Modena ha presentato la sfida di Coppa Italia contro il Toro e...
Il noto giornalista ha dato gli ultimi aggiornamenti sul futuro di Eljif Elmas, conteso da...
Lunedì 18 agosto alle ore 21.15 inaugureremo la stagione 2025/26, con l’esordio nei 32esimi della...

Altre notizie