I numeri di Fiorentina-Torino: Ricci fa 100 nella sua Toscana

Le statistiche della sfida al Franchi

Il capitano del Torino Samuele Ricci oggi contro la Fiorentina raggiunge le 100 presenze in maglia granata in tutte le competizioni, proprio in Toscana (a casa sua). E’ una delle curiosità della sfida tra Fiorentina e Torino in programma allo stadio Franchi alle 12.30. Ecco tutti i numeri e le curiosità della gara valvole per la 21^ giornata di campionato.

 

Il Torino ha vinto 50 partite di Serie A contro la Fiorentina (51N, 50P): più che contro qualsiasi altra squadra nella competizione; tuttavia, i granata hanno collezionato soltanto due successi nei 10 confronti più recenti con i viola nel massimo campionato (3N, 5P).
 Da quando il Torino è tornato in Serie A (2012/13), la Fiorentina ha pareggiato 11 partite sulle 25 totali (9V, 5P) giocate nel torneo contro i granata: soltanto contro il Genoa, la Viola ha chiuso in parità più match (12) nel periodo.
 La Fiorentina ha tenuto la porta inviolata nelle ultime tre partite (2V, 1N) ‘di Serie A contro il Torino: tante volte quante nelle precedenti 14; i viola non arrivano a quattro ‘clean sheet’ di fila contro i granata dal periodo tra febbraio 1968 e ottobre 1969.
 23 delle ultime 24 reti segnate nelle sfide tra Fiorentina e Torino in Serie A sono arrivate su azione; nel periodo, fa eccezione solo il gol realizzato su sviluppi di corner da Luca Ranieri, per i toscani, nel dicembre 2023.
 

La Fiorentina ha perso soltanto una delle ultime 10 partite (7V, 2N) giocate alle 12.30 in Serie A – quella dell’aprile 2022 contro la Salernitana (1-2 in trasferta) – dopo avere perso cinque delle sei precedenti (1N).
 Il Torino non ha vinto alcuna delle ultime cinque partite (3N, 2P) disputate alle 12.30 in Serie A; l’ultimo successo conquistato a quest’ora nel torneo risale al maggio 2023: 1-0 sul campo dell’Hellas Verona.
 La Fiorentina è imbattuta nei due match delle 12.30 giocati finora contro il Torino in Serie A, entrambi nel mese di gennaio: 0-0 in trasferta nel 2014 e 2-0 al Franchi nel 2016.
 
Il Torino ha pareggiato le ultime tre partite di Serie A: tante quante nelle precedenti 16 (5V, 8P); i granata non collezionano quattro pareggi di fila nella competizione da una serie di cinque tra gennaio e febbraio 2021.
Dopo quattro sconfitte di fila in trasferta, il Torino è rimasto imbattuto nelle ultime tre gare esterne (1V, 2N) di campionato e non arriva a quattro match consecutivi senza ko lontano da casa nel torneo da marzo-maggio 2023 (sei in quel caso).
 
 
La Fiorentina è, con l’Inter, una delle due squadre ad avere segnato più gol su rigore in questo campionato (cinque), mentre il Torino è, con il Milan, una delle due a non avere ancora concesso una rete dal dischetto – è dalla stagione 2021/22 che i viola non realizzano più marcature dagli 11 metri in Serie A (nove in quel caso).
 La Fiorentina è l’unica squadra a non avere ancora subito alcun gol nei primi 15 minuti di gioco di questo torneo e solo una delle tre, assieme ad Atalanta e Milan, a non avere ancora incassato alcuna rete nei minuti di recupero dei secondi tempi nel torneo in corso.
 La Fiorentina è l’unica squadra a contare più di un gol su punizione diretta in questo campionato: due, entrambi però in trasferta – Cristiano Biraghi contro il Parma lo scorso agosto e Danilo Cataldi contro il Lecce a ottobre.
 Nelle ultime cinque gare di campionato la Fiorentina ha subito una media di due gol esatti a match (10 reti in totale): più del doppio rispetto alla media di reti incassate nelle prime 14 sfide del torneo in corso: 0.7, (10 gol in totale).
 Il Torino ha mandato in gol giocatori di 10 nazionalità differenti: meno soltanto dell’Hellas Verona (11) nella Serie A 2024/25.
 Torino e Fiorentina sono soltanto due delle quattro squadre a non avere ancora subito alcun gol su contropiede diretto in questo campionato: Udinese e Inter le altre due.
 

Subscribe
Notificami
guest

1 Comment
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti

Articoli correlati

Per Elmas è duello con il Napoli, il Torino valuta le alternative...
Il difensore aveva saltato la trasferta a Valencia: ora è pronto per la Coppa Italia...
L'ex attaccante nato nelle giovanili granata è stato intervistato da La Stampa...

Altre notizie