Quando Nicola arrivò al Filadelfia in bicicletta…

Nel 2017 dopo aver salvato il Crotone l'allenatore di Vigone percorse in bici 1.300 km da Sud a Nord

Davide Nicola è l’ennesimo cuore Torino che a Torino non è stato capito fino in fondo. O, meglio, non gli è stata data tutta la fiducia che si era meritato. Eppure, sia da calciatore che da allenatore il tecnico nato a Vigone, alle porte del capoluogo piemontese, ha sempre firmato imprese non banali. In campo, con il gol per la Serie A nel 2006 stampato in faccia al Mantova nella finale play-off nel primo anno della gestione Cairo. Poi anche nel 2021 da allenatore granata, portando alla salvezza la squadra presa da Giampaolo. D’altronde, Nicola è sempre stato uno specialista di salvezze: tra queste anche quelle con Genoa, Salernitana ed Empoli. Quella di Crotone nel 2017 resta però l’impresa più grande, festeggiata con un giro d’Italia in bicicletta partito dalla Calabria e terminato a casa sua a Vigone. Non senza la tappa più importante per i suoi sentimenti: il 18 giugno 2017 arriva al Filadelfia accolto dal dg di allora Antonio Comi e da due ali di tifosi in festa, quelli granata e quelli del Crotone.  Domani sera torna a “casa” con il Cagliari: da avversario, ma solo per 90′.

Subscribe
Notificami
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti

Articoli correlati

Per Elmas è duello con il Napoli, il Torino valuta le alternative...
Il difensore aveva saltato la trasferta a Valencia: ora è pronto per la Coppa Italia...
L'ex attaccante nato nelle giovanili granata è stato intervistato da La Stampa...

Altre notizie