Mai dire vittoria, ormai non è una novità. Il Torino non vince in casa da più di 90 giorni e contro il Cagliari negli ultimi 5 precedenti al Grande Torino non ha mai ottenuto tre punti: 3 pareggi e 2 sconfitte. Ecco tutte le curiosità della sfida tra granata e rossoblù in programma questa sera al Grande Torino alle ore 20.45.
Lo 0-0 è il punteggio più frequente tra Torino e Cagliari in Serie A, finale di ben 14 sfide (l’ultima risalente al 21 agosto 2023) – più nel dettaglio, i sardi hanno mantenuto la porta inviolata in 27 partite contro i granata in Serie A e contro nessun’altra squadra contano più clean sheet nella massima serie (a quota 27 anche contro la Sampdoria).
Cagliari e Torino si sono affrontate solo due volte di venerdì in Serie A ed in entrambi i casi è arrivato il successo dei granata: 1-0 il 19 febbraio 2021 e 2-1 il 26 gennaio 2024 (in entrambi i casi alla Unipol Domus).
Il Torino non ha vinto alcuna delle ultime cinque sfide casalinghe contro il Cagliari in Serie A (3N, 2P), già striscia record per i granata nel torneo contro i sardi. Inoltre, solo contro Juventus (10) e Lazio (6) il Toro ha una serie aperta di match senza vittorie in casa più lunga che contro i rossoblù in massima serie (cinque anche contro l’Inter).
Il Torino è la squadra contro cui il Cagliari vanta la striscia aperta più lunga di trasferte consecutive senza sconfitte in Serie A: cinque, frutto di due vittorie tre pareggi, con un punteggio complessivo di 7-5 in favore dei rossoblù.
Dopo lo 0-0 della passata stagione (21 agosto 2023), Torino e Cagliari potrebbero pareggiare senza segnare alcun gol due match di fila in Serie A in casa dei granata per la prima volta nella storia.
Il Torino ha chiuso in parità ciascuno degli ultimi quattro match giocati in questa Serie A e, oltre a poter stabilire la serie di pareggi più lunga per una singola squadra da inizio torneo, potrebbe eguagliare il proprio record di segni X consecutivi nel massimo campionato nell’era dei tre punti a vittoria: cinque, come nel 2020/21 e nel 2008/09.