Stasera si gioca Torino-Empoli, sfida della 29esima giornata di campionato. Vediamo tutti i numeri legati alla sfida dei granata con i toscani.
Il prossimo sarà il 26° incontro tra Torino e Empoli in Serie A: il bilancio pende leggermente a favore dei toscani che conducono per otto successi a sei, 11 pareggi completano il quadro.
Dopo l’1-0 dello scorso 13 dicembre, il Torino può vincere due gare di fila contro l’Empoli per la prima volta in Serie A: la formazione toscana è infatti quella che i granata hanno affrontata più volte nella competizione (25) senza mai riuscire a ottenere due successi consecutivi.
L’Empoli ha vinto solo due delle ultime 11 partite contro il Torino in campionato (5N, 4P): 4-1 il 19 maggio 2019 e 3-2 il 6 aprile 2024, nella gara di ritorno della scorsa Serie A.
Tra le formazioni attualmente in Serie A e affrontate almeno 20 volte in campionato, solo contro il Como (0.8, 21/27) e l’Hellas Verona (0.9, 55/61) il Torino vanta una migliore media gol subiti a partita che con l’Empoli nel torneo (1.0, 24/25, come vs Lecce e Venezia).
PRECEDENTI IN CASA DEL TORINO
Il Torino è rimasto imbattuto in tutte le ultime cinque gare casalinghe in Serie A contro l’Empoli (2V, 3N), dopo che aveva perso ben quattro delle prime sette sfide interne contro questa avversaria nella competizione (2V, 1N).
STATO DI FORMA
Il Torino è rimasto imbattuto in 10 delle ultime 11 gare di campionato (3V, 7P) e ha trovato la rete in tutte le nove più recenti: l’occasione più recente in cui ha segnato almeno un gol in più incontri di fila in una stagione di Serie A risale a maggio 2017, quando arrivò a 14, sotto la gestione di Sinisa Mihajlovic.
Il Torino ha realizzato due reti in ciascuna delle ultime quattro gare di Serie A e potrebbe registrare cinque match di fila con almeno due gol all’attivo per la prima volta dal periodo tra settembre e novembre 2020 (serie di cinque appunto, con Marco Giampaolo alla guida).
FOCUS GIOCATORI
Ché Adams ha segnato otto gol in questa Serie A e dista una sola rete dal suo record di marcature in una singola stagione nei cinque grandi campionati europei (nove nel 2020/21, con il Southampton); più nello specifico, la prossima sarà la 50ª partecipazione a rete dello scozzese nei Big-5 campionati europei (33G+16A).
Ché Adams (otto) è vicino a eguagliare Denis Law (10) in seconda posizione tra i migliori marcatori scozzesi in Serie A.
Quello di Ché Adams nella gara di andata contro l’Empoli (48.8m) è il gol realizzato da più lontano in questo campionato e il primo da quello messo a segno da Federico Dimarco contro il Frosinone in Serie A, il 12 novembre 2023 (54.89m).
Eljif Elmas ha segnato tre gol nelle prime quattro presenze in campionato con il Torino: può diventare il primo giocatore nell’era dei tre punti a vittoria ad andare a segno in almeno quattro delle prime cinque gare di Serie A con la maglia granata.
Dal suo esordio con il Torino in Serie A (14 febbraio scorso), tra i giocatori che hanno realizzato più di una rete nella competizione Eljif Elmas è quello che vanta la miglior percentuale realizzativa (75%, 3 gol con 4 conclusioni totali).
Tutti gli ultimi cinque gol messi a segno da Eljif Elmas in Serie A sono arrivati in trasferta (tre con il Torino e due con il Napoli): l’ultima rete trovata dal macedone in un match casalingo in campionato risale al 12 febbraio 2023 contro la Cremonese con la maglia azzurra.
L’Empoli è la formazione contro cui Antonio Sanabria ha trovato la sua prima rete in Serie A: nel successo esterno per 3-1 con il Genoa, il 28 gennaio 2019.
Dopo l’assist fornito nel match contro il Milan (nel successo per 2-1), Antonio Sanabria potrebbe prendere parte ad almeno una rete per due gare casalinghe di fila in campionato per la prima volta dal periodo tra novembre-dicembre 2023 (gol vs Sassuolo e Atalanta in quel caso).
In aggiunta, in caso di gol o assist contro l’Empoli, Antonio Sanabria prenderà parte al suo 50° gol in Serie A (39G+10A).
Da quando è disponibile il dato (dal 2004/05), solo Maicon (45) e Manuel Pasqual (44) hanno fornito più assist di Cristiano Biraghi tra i difensori in Serie A (34, come Christian Maggio e Alessandro Florenzi); in aggiunta, il classe ’92 è vicino ad essere coinvolto in 50 reti nel massimo campionato (attualmente a quota 49 – 15G+34A).
Valentino Lazaro ha già fornito sei assist in questo campionato: solo Raoul Bellanova (sette nel 2023/24) ha servito più passaggi vincenti in una singola stagione di Serie A tra i difensori del Torino da quando è disponibile il dato (dal 2004/05).
Samuele Ricci – che vanta un passato tra le fila dell’Empoli tra Serie A e Serie B, con 83 presenze condite da tre reti – è vicino a tagliare il traguardo delle 100 presenze con la maglia del Torino nel massimo campionato.
Dal 2021/22, tra i centrocampisti che hanno realizzato 5+ gol e servito 5+ assist in Serie A, solo Lazar Samardzic (classe 2002) è più giovane di Samuele Ricci (5G+5A – agosto 2001).
Da quando è disponibile il dato (dal 2004/05), Vanja Milinkovic-Savic è il portiere del Torino che ha neutralizzato il maggior numero di rigori in una singola stagione di Serie A (quattro nel torneo in corso).
In aggiunta, Vanja Milinkovic-Savic è il portiere che ha subito il minor numero di reti rispetto alla qualità delle conclusioni nello specchio concesse secondo il modello degli Expected Goals on Target nella Serie A in corso (+8.4, ovvero 29 gol incassati esclusi autogol a fronte di 37.4 xGoT).
Sebastian Walukiewicz ha collezionato 40 presenze con la maglia dell’Empoli in Serie A tra il 2022 e il 2024 con quattro allenatori differenti: Andreazzoli, Nicola, Zanetti e D’Aversa.
Karol Linetty ha fatto il suo esordio in Serie A proprio contro l’Empoli, il 21 agosto 2016 con la maglia della Sampdoria.