6
MILINKOVIC-SAVIC: Dopo l’errore con il Verona si limita all’essenziale: reattivo su Diao e la punizione di Da Cunha. Non può nulla su Douvikas.
5.5
WALUKIEWICZ: Gli tocca Diao, il migliore del Como, ma si addormenta sul cross di Vojvoda che Douvikas gita in rete (dal 35′ st PEDERSEN sv).
6
MARIPAN: E’ il regista arretrato del Torino, ma anche l’ultimo baluardo. Anche per il cileno qualche amnesia sul vantaggio del Como.
6
COCO: Fastidioso cliente il vivace Douvikas, lo contiene ma si prende un “giallo” sanguinoso: era diffidato e salterà l’Udinese (dal 35′ st MASINA sv).
6
BIRAGHI: Soffre la freschezza di Ikoné e dalla sua parte arrivano i pericoli maggiori, non solo il cross per l’1-0. Nella ripresa però prende le misure e si fa vedere anche davanti. Sfortunato nell’angolo calciato irregolarmente che costa al Toro l’annullamento del gol del pareggio.
5.5
CASADEI: Mette il solito fisico, ma stavolta un po’ meno qualità proprio quando manca Ricci. Prezioso, invece, nelle chiusure di testa (dal 20′ st KARAMOH 5.5: La prima palla è un regalo al Como).
5.5
LINETTY: Potrebbe essere l’ultima volta da titolare per il polacco, che però si mangia un gol sullo 0-0 (dal 44′ st TAMEZE sv).
5.5
GINEITIS: Dirottato ancora una volta a destra, parte bene ma poi perde forza. E spreca il gol del pareggio (dal 35′ st ILIC sv: L’arbitro gli annulla il gol dell’1-1).
6.5
ELMAS: Tocca pochi palloni, ma è quello del Toro che tira in porta di più.
5
SANABRIA: Non giocava dal successo sul Milan, si nota soprattutto per una brutta palla persa che rischia di costare il 2-0. Nel finale si addormenta un paio di volte in area di rigore.
5.5
ADAMS: Dopo tanto tempo gioca con una spalla, ma con Tonny non si trova quasi mai. Pregevole lo sventaglio con cui pesca Elmas nel primo tempo, solo quello però.