Il programma del 4 maggio è quello di sempre, con la squadra che salirà al colle per la messa officiata da don Riccardo Robella alle 17 e, in seguito, il momento più atteso, quello della lettura dei nomi dei caduti, che quest’anno toccherà a capitan Zapata. Il colombiano è già avvistato davanti alla lapide pochi giorni fa, quando ha fatto le prove in vista di una giornata piena di emozioni. Poi ci saranno altri due eventi per i tifosi: apriranno le porte del Filadelfia, centro sportivo della squadra, tra le 9 e le 12, nel Cortile della Memoria, mentre a mezzogiorno al Cimitero Monumentale avrà luogo la commemorazione ufficiale del Grande Torino con la benedizione da parte di Don Riccardo Robella dei sepolcri. E, infine, il gran finale fissato in serata, dalle 22, quando la Mole Antonelliana e i principali ponti sul Po verranno illuminati di granata.