SCONTRI DIRETTI
162ª sfida tra Inter e Torino in Serie A: il club meneghino conduce con 75 successi a 36, completano il quadro 50 pareggi.
Torino e Inter si affronteranno dopo la 35ª giornata di Serie A per la quarta volta nella loro storia, dopo il 1950/51 (successo granata), il 2006/07 e il 2022/23 (entrambe vittorie dei nerazzurri).
L’1-0 a favore dei nerazzurri è il punteggio più frequente tra Inter e Torino in Serie A (si è verificato in ben 24 occasioni); il più recente è stato il 3 giugno 2023, con la rete della vittoria realizzata da Marcelo Brozovic.
La gara d’andata tra Torino e Inter è stata solo la seconda sfida tra queste due squadre che ha visto almeno tre gol segnati nel corso del primo tempo nell’era dei tre punti a vittoria (2-1 per i nerazzurri il parziale all’intervallo), dopo l’incontro del 1° ottobre 1995.
STATO DI FORMA
Il Torino è una delle quattro squadre di Serie A, con Bologna, Roma e Napoli, a non avere ancora perso in casa nel 2025; i granata, infatti, sono imbattuti da nove match interni (4V, 5N) e non arrivano ad almeno 10 di fila tra le mura amiche in Serie A da aprile-novembre 1995, sotto la gestione di Nedo Sonetti.
Dopo aver chiuso il girone d’andata con otto ko su 19 match (5V, 6N), il Torino è stato sconfitto solo in tre occasioni in 16 gare nel girone di ritorno di questo campionato (5V, 8N).
Il Torino ha pareggiato ben nove gare in Serie A nel 2025, solo il Venezia (10) ne conta di più nel nuovo anno solare.
FOCUS GIOCATORI
Nikola Vlasic dopo il gol nell’ultimo turno di campionato contro il Venezia potrebbe sia stabilire il record personale di reti in un singolo torneo della competizione (cinque al momento, come nel 2022/23), sia andare a bersaglio per due gare di fila solo per la seconda volta in Serie A, dopo le tre consecutive tra agosto-settembre 2022.
Nikola Vlasic, inoltre, è andato a segno nel suo ultimo incontro di campionato contro l’Inter (su calcio di rigore lo scorso 5 ottobre), dopo che non aveva trovato la rete in nessuno dei primi quattro incroci contro questa avversaria nella competizione.
Nikola Vlasic (99) è vicino alle 100 presenze in tutte le competizioni con il Torino: nel corso delle ultime tre stagioni solo Vanja Milinkovic-Savic (115) ha giocato più match in maglia granata.
L’Inter è l’unica avversaria contro cui Ivan Ilic ha segnato più di un gol in Serie A: due, tra cui il suo primo centro nella competizione, il 23 dicembre 2020 con la maglia dell’Hellas Verona.
Vanja Milinkovic-Savic ha parato quattro dei cinque rigori fronteggiati in questa Serie A, record nei cinque principali campionati europei in corso al pari di Frederik Rønnow dell’Union Berlino e Nikola Vasilj del St. Pauli – nelle ultime 20 stagioni di Serie A (dal 2005/06), solamente Samir Handanovic (sei nel 2010/11) ne ha neutralizzati di più in una singola edizione del torneo.
Vanja Milinkovic-Savic (76.7%) è il secondo portiere con la percentuale di parate più alta nei cinque maggiori campionati europei 2024/25, tra gli estermi difensori con almeno 30 presenze – primo in questa classifica Mile Svilar (77.5%).
Eljif Elmas (18) è vicino a eguagliare Ilija Nestorovski (19) in seconda posizione tra i migliori marcatori macedoni in Serie A, al primo posto Goran Pandev con 101 reti.
Ché Adams (nove) può diventare il terzo giocatore scozzese in grado di andare in doppia cifra di gol in una stagione di Serie A, dopo Denis Law nel 1961/62 (10 proprio con la maglia del Torino) e Scott McTominay nel torneo in corso (11).
Cristiano Biraghi (15G, 34A) e Antonio Sanabria (39G, 10A) sono ad un passo dall’essere coinvolti in 50 reti in Serie A (entrambi a quota 49).
Cristiano Biraghi ha registrato due reti e sei assist in 26 presenze in Serie A con la maglia dell’Inter nella stagione 2019/20. Il suo esordio tra tutte le competizioni con una prima squadra di club è arrivato sempre in nerazzurro, il 24 novembre 2010 contro il Twente in Champions League.
Valentino Lazaro e Yann Karamoh hanno un passato in maglia nerazzurra: il primo ha giocato le prime sei gare in Serie A con la maglia dell’Inter tra ottobre e dicembre 2019, mentre il secondo ha disputato 17 partite, condite da un gol, in Serie A tra settembre 2017 e agosto 2018.
L’Inter è l’unica avversaria contro cui Yann Karamoh ha sia segnato che servito un assist in un singolo incontro di Serie A: il 26 ottobre 2019 con la maglia del Parma.
Cesare Casadei è cresciuto nel settore giovanile dell’Inter, senza però mai esordire in prima squadra; il classe 2003 è il più giovane centrocampista tra quelli che hanno sia segnato che servito un assist in Serie A da marzo 2025.