Penna in trasferta – Ganzerla (CalcioBologna): “Ecco i segreti dei rossoblu. Juric? Non è riuscito a fare il massimo”

L'intervista al collega Ganzerla di CalcioBologna.it in vista della sfida del Torino contro il Bologna in programma questa sera

Questa sera il Bologna arriva allo stadio Olimpico Grande Torino per affrontare i granata di Ivan Juric, insieme ad Alessandro Ganzerla siamo alla scoperta dei segreti dei rossoblu. Ecco l’intervista al collega di calciobologna.it nella rubrica “Penna in trasferta”:

 

E’ un Bologna da favola: qual è il segreto della squadra?
“Difficile trovare un solo segreto. Dire il lavoro di Motta sarebbe riduttivo nei confronti di chi la squadra l’ha costruita (la società, con il maestro Sartori) e dei giocatori, autori di una stagione storica. Il gruppo è però forse il valore più importante che ha il Bologna, perché anche chi gioca meno è sempre riuscito a dare il suo apporto. L’esempio lampante è El Azzouzi”

 

Il futuro di Thiago Motta appare segnato: è davvero impossibile che rimanga in rossoblu?
“Si deciderà a fine stagione, ma l’impressione è che lasci Bologna. I nomi per sostituirlo sono tanti, ma la società probabilmente si sta preparando per giocare in Europa senza il suo condottiero, che va verso la Juventus, stando alle voci”

 

Visto dall’esterno, che impressione ti sei fatto e che idea hai del Toro?
“Il Torino mi ha sempre dato l’impressione di essere una squadra a cui manca qualcosa. Quest’anno è arrivato il bomber che non c’era (Zapata), ma comunque la stagione, seppur positiva, manca del colpo di scena. Sono tanti i giocatori di grande talento, su tutti Ricci, per cui stravedo, però forse Juric non è riuscito a fare il massimo”

 

Assenti e probabile formazione del Bologna a Torino
“Motta è imprevedibile e ormai l’ho imparato, però in porta dovrebbe esserci Skorupski. Beukema non ci sarà, e di conseguenza al centro ci saranno Calafiori e Lucumi, con Posch e Kristiansen sulle fasce. Freuler e Aebischer davanti alla difesa. Orsolini favorito su Ndoye, con Fabbian sulla trequarti e Saelemaekers dall’altra parte. In attacco, ovviamente, Joshua Zirkzee”

Subscribe
Notificami
guest

1 Comment
Inline Feedbacks
Vedi tutti i commenti

Articoli correlati

L'ex: "Ho due posti nel cuore, Torino e Parma. E la storia granata deve tornare...
Il 15 maggio del 1949 il Torino torna in campo per la prima volta dopo...

Altre notizie