Il 19 giugno del 1993 all’Olimpico di Roma i granata di Mondonico alzano al cielo la quinta Coppa Italia della loro storia
Sono passati 30 anni dall’ultimo successo. 30 anni nei quali il Torino è retrocesso, poi è tornato in Serie A, poi è di nuovo sprofondato in B prima di fallire. E non era ancora finita. All’Olimpico di Roma la squadra allenata da Mondonico perde 5-2 contro la squadra allenata da Boskov, ma riesce a conquistare la Coppa Italia, la quinta della sua storia, grazie al 3-0 al Delle Alpi nella sfida di andata. Ai giallorossi non bastano 3 rigori di Giannini e la manica fin troppo larga dell’arbitro Sguizzato, alla sua ultima partita, per ribaltare il risultato. Ci vanno vicini ancora con il Principe che coglie il palo e poi con l’ex granata Benedetti che trova un super Marchegiani. Ma dopo 100 minuti da infarto a causa degli interminabili recuperi decisi dal fischietto di Verona il Toro può alzare le braccia al cielo. Un anno dopo la maledetta finale di Amsterdam. E a Torino esplode la festa dei tifosi che dura tutta la notte.
Il tabellino dell’incontro
ROMA – TORINO 5-2 (andata 0-3)
Roma: Fimiani, Garzya, Piacentini (al 48′ st Salsano), Bonacina (al 45′ st Muzzi), Benedetti, Comi, Mihajlovic, Hässler, Carnevale, Giannini, Rizzitelli. All.: Boskov
Torino: Marchegiani, Bruno, Mussi, Fortunato, Cois, Fusi, Sordo (al 45′ st Falcone), Venturin, Aguilera (al 32′ st Casagrande), Scifo, Silenzi. All.: MondonicoArbitro: Sguizzato di Verona
Reti: 22′ rig., 50′ rig., 55′ rig Giannini, 45′ e 53′ Silenzi, 47′ Rizzitelli, 65′ Mihajlovic