Il campionato riprende dopo la lunga interruzione e il Torino con il tricolore cucito sul petto nel 1943 torna in campo con una squadra sempre più forte. Dal Vado arriva il portiere Valerio Bacigalupo, dal Venezia il terzino destro Aldo Ballarin, dall’Alessandria torna dal prestito il terzino sinistro Virgilio Maroso, dal Lecco rientra un altro prestito, il difensore centrale Mario Rigamonti, dal Vigevano ecco il mediano vercellese Eusebio Castigliano. Sono i nuovi pilastri voluti fa Ferruccio Novo per scrivere altre e ancora più belle pagine di una squadra che vincerà altri 4 scudetti consecutivi. L’esordio, il 14 ottobre del 1945, non va molto bene, visto che alla prima giornata il Torino affronta subito il derby, che perde per 2-1 a causa di un rigore di Piola al 79′. Poi, però, cambia subito marcia: 6-0 al Genoa, 5-0 alla Sampierdarenese…
