Se si toglie il lungo sonno degli ultimi vent’anni, il Torino è sempre stato una spina nel fianco della Juventus. Come nel campionato 74/75, quando contro una squadra futura campione d’Italia i granata conquistato 3 punti su 4 (allora la vittoria ne valeva 2). Dopo lo 0-0 dell’andata, il 30 marzo 1975 il Torino allenato da Fabbri e sull’orlo della contestazione ribalta gli umori della gente con una stracittadina giocata sempre all’attacco. Il Torino , due volte in vantaggio con Pulici, viene ripreso dai gol di Bettega e Capello. Però la Vecchia Signora non fa i conti con il cuore granata che a 2′ dal termine la gela. E’ il cuore di Renato Zaccarelli che di rabbia con una gran botta fissa il risultato sul 3-2.
Ecco il tabellino della sfida
TORINO – JUVENTUS 3-2
Torino: Castellini, Santin, Mozzini, Salvadori, Cereser, Agroppi, Graziani, Mascetti, Sala C., Zaccarelli, Pulici. A disposizione: Manfredi, Callioni, Roccotelli. All.: Fabbri.
Juventus: Zoff, Spinosi, Gentile, Furino, Morini, Scirea, Damiani, Causio, Anastasi, Capello, Bettega. A disposizione: Piloni, Altafini, Cuccureddu. All.: Parola.
Arbitro: Ciacci di Firenze.
Reti: 19′, 34′ Bettega; st 26′ Pulici su rigore, 38′ Capello, 43′ Zaccarelli.
Spettatori: 40.785, di cui 15.146 abbonati e 25.639 paganti per un incasso di 84.544.000 lire.