Precedenti negativi per i granata in casa dei salentini. Tre anni fa fu fatale per Walter Mazzarri
Il Torino è pronto a partire per Lecce, c’è una tendenza da ribaltare. Il ‘Via del Mare’, infatti, è uno stadio storicamente ostico per i granata: in otto precedenti in serie A, è arrivata una sola vittoria. Ed è lontanissima nel tempo, datata 2 aprile 1994 con l’1-2 firmato da Venturin e Silenzi prima che Baldieri accorciasse le distanze per i salentini.
Nel nuovo millennio i giallorossi hanno disputato molta più serie B che serie A, l’ultimo precedente è lontano tre anni. Il Toro è in crisi nera, per Walter Mazzarri è l’ultima spiaggia per salvare la sua panchina: i granata scendono in campo totalmente svuotati e sbagliando incredibilmente atteggiamento, crollando con un netto 4-0 con due gol per tempo. Il tecnico viene esonerato, la squadra sarebbe stata affidata a Moreno Longo che, dopo il lungo stop causa Covid, sarebbe riuscito a salvare il Toro dalla retrocessione.
Ora tocca ad Ivan Juric provare a rompere questo tabù, anche perché la squadra ha ancora chances per continuare a lottare per un posto in Europa. Contro il Bologna è arrivata una vittoria convincente che ha permesso di mettersi alle spalle la sconfitta nel derby, il Lecce invece è reduce da due stop consecutivi contro Inter e Sassuolo. E in casa la formazione di Baroni ha collezionato diversi passaggi a vuoto: appena due vittorie in dodici gare, solo le ultime Cremonese e Sampdoria hanno vinto meno. I granata vogliono approfittarne.