Ci sono ancora tanti posti a disposizione per la sfida di domani sera in uno stadio che, esaurito l’effetto ospiti, rischia di tornare sotto le 20 mila presente
Luna park del gol. Le sfide tra Torino e Atalanta storicamente riservano gol ed emozioni – anche figuracce come lo 0-7 subito 3 anni fa dalla squadra di Mazzarri -, ma il clima del Grande Torino da un po’ di anni non è dei migliori come testimoniano numeri che si impennano oltre le 20 mila presenze solo quando l’avversario garantisce il suo bacino di tifosi. Contro il Napoli seguito da oltre 15 mila sostenitori l’esempio più clamoroso (26.058 spettatori), ma anche le recenti sfide a Roma e Salernitana hanno camuffato l’emorragia di tifo che riguarda lo stadio di casa della squadra di Juric.
Sconti ai giovani. Per riempire il Grande Torino il club granata ha previsto anche forti agevolazioni agli Under 25 nel tentativo di strapparli alla movida del sabato sera, o solamente ritardargliela di un paio d’ore. Così, per loro un biglietto in curva costa 10 euro (20 il prezzo pieno), nei distinti 15, in tribuna 20 fino a posti più cari della Tribuna Grande Torino: 100 euro. Finora però in biglietteria non si sono registrati particolari sussulti e ci sono ingressi per ogni settore dell’impianto. Di questo passo domani sera le presenze torneranno ad essere inferiori a 20 mila. Contro il Bologna, giorno dell’ultima vittoria interna (6 marzo), sono state 18.592.